

Benvenuto/a in SkillGym, il sistema di allenamento più avanzato disponibile per lo sviluppo attivo della leadership, dedicato alle tue abilità nelle conversazioni di business e leadership.
SkillGym è stato progettato con un unico concetto in mente: poiché le conversazioni richiedono probabilmente l’80% del tuo tempo come manager, non possono essere considerate solo un semplice veicolo … Le conversazioni, le grandi conversazioni sono l’obiettivo!
Sei stato selezionato all’interno di un piccolo gruppo per testare SkillGym all’interno della tua organizzazione.
Quindi, prima di iniziare il tuo viaggio di scoperta, è importante che ti venga fornita una panoramica di cosa sia SkillGym e come questo strumento potrà aiutare te e i tuoi colleghi a trarre il meglio dalle conversazioni di leadership attraverso una pratica di allenamento costante.
Partiamo dall’inizio: perché è importante allenarsi sulle conversazioni e perché SkillGym è l’opzione migliore che hai. Guarda questo video di 4 minuti, per cominciare:
Che ruolo hai in questo test?
Vogliamo che sia tu stesso a provare SkillGym.
Per consentirti di farlo, sarai iscritto ad un piano di allenamento che è chiamato Bootcamp, durante il quale sarai libero di giocare con i diversi scenari disponibili.
Ti consigliamo vivamente di accedere alla piattaforma utilizzando il browser Chrome. In ogni caso, prima di iniziare, sentiti libero di dare un’occhiata ai requisiti di sistema di SkillGym per ottimizzare la tua esperienza.
Cosa fare, passo dopo passo:
1) Il tuo Bootcamp verrà aperto nelle prossime ore e riceverai un’email di attivazione da SkillGym con le istruzioni per accedere alla piattaforma.
2) Una volta effettuata la registrazione, ti verrà inviata una seconda e-mail con ulteriori informazioni di onboarding su come utilizzarlo e trasformarlo in uno strumento prezioso per migliorare le tue competenze di comunicazione. Ti consigliamo di guardare i tutorial video per intero. Sono disponibili già all’ingresso di SkillGym, per capire meglio come funziona il sistema. Lo stesso set di video è sempre disponibile nella sezione Help Desk.
3) Dopo queste due e-mail iniziali, il giorno successivo sarai coinvolto dalla piattaforma nella pianificazione di una conversazione virtuale, una sessione di digital role play, con uno dei personaggi dei quattro scenari disponibili che si focalizzano su diverse conversazioni di leadership (negoziazione di un obiettivo, delega di un’attività, verifica delle priorità e feedback).
4) L’invito ti porterà ad un calendario in stile doodle online in cui puoi selezionare la tua data / ora preferita per programmare la sessione di digital role play. Il sistema registrerà le tue preferenze e ti invierà un invito sul tuo calendario e alcuni promemoria.
5) Oltre agli appuntamenti programmati, sei libero di accedere alla piattaforma in qualsiasi momento e testare tutti e quattro gli scenari disponibili sopra menzionati. Il test ha lo scopo di permetterti di testare la soluzione.
Esploriamo insieme SkillGym più in dettaglio.
Ok, ora che hai una panoramica generale di cosa sia SkillGym e quale sarà il tuo ruolo in questo test, è opportuno spendere qualche altro minuto insieme per saperne di più su come funziona SkillGym.
SkillGym è composto da quattro componenti principali. Esploriamoli uno per uno, iniziando con l’allenamento immersivo.
ALLENAMENTO IMMERSIVO E IN TEMPO REALE
Gli attori professionisti sono il segreto di una interazione davvero autentica.
Real and professional actors are the cornerstone of authentic simulation.
È la parte più importante della ricetta, per stessa ammissione dei migliori formatori del mondo.
Sapevi che il nostro cervello non distingue tra realtà e finzione? E che le neuroscienze confermano che l’allenamento immersivo in tempo reale ti fa cambiare le tue abitudini e quindi i tuoi comportamenti quotidiani?
Grazie all’uso della intelligenza artificiale, l’interazione in questa palestra è particolarmente coinvolgente e autentica perché i personaggi sono “vivi” e reagiscono in modo naturale in base all’avanzamento della conversazione, come nella realtà.
SkillGym simula conversazioni di leadership reali ponendo il trainee al centro di una conversazione reale (ma simulata), in cui l’interlocutore ha un atteggiamento ben profilato su specifici tipi psicologici.
Gli obiettivi della conversazione sono impegnativi e i bisogni impliciti della controparte non sono facili da capire.
Ogni scelta del trainee comporta una svolta nel comportamento del personaggio che, gradualmente, impara a conoscere l’utente e modula le sue risposte in base alla sua personalità e all’andamento della conversazione.
In questo modo, in meno di 20 minuti emergono comportamenti naturali che possono essere affrontati durante l’allenamento per imparare a gestire la complessità prima di affrontarla nella vita reale.
IL FEEDBACK EMOZIONALE
Ti piacerebbe origliare quello che gli altri dicono di te?
What if you could eavesdrop about your skills?
Nella vita, il privilegio che non abbiamo è sapere cosa pensano gli altri di noi dopo la fine della conversazione.
Quanto sarebbe bello origliare?
Per scoprire, in un posto sicuro, dove avremmo potuto fare di meglio e perché non è andata come pensavamo.
SkillGym ci offre questo privilegio …
Per 2 minuti, immediatamente dopo la conversazione e grazie all’intelligenza artificiale del Feedback emozionale, i nostri manager possono sentire parlare di se stessi. E non in termini generali, ma con riferimenti precisi alla conversazione appena terminata.
Così possono capire esattamente cosa ha funzionato e cosa no nel loro approccio.
Nessuno nella vita reale ha il coraggio di darci un feedback così crudo e chiaro. Ecco come l’intelligenza artificiale ci aiuta a migliorare e sviluppa esperienza reale.
È qualcosa che non può essere replicato con altre tecniche, in particolare sulla scala richiesta per attivare i comportamenti automatici necessari per generare prestazioni basate sull’esperienza.
LE METRICHE
Ti piacerebbe misurare i tuoi comportamenti in modo obiettivo?
What if you could objectively measure your behaviors?
Immagina di essere in grado di:
1) Misurare l’efficacia del tuo comportamento;
2) Comprendere quanta consapevolezza di te stesso hai e cosa hai sovra o sotto stimato;
3) Comprendere in quali passaggi hai performato male;
4) Misurare le tue competenze applicate durante la conversazione;
Tutto questo viene fatto automaticamente, grazie alla intelligenza artificiale, da SkillGym alla fine di ogni conversazione simulata. Grazie al modulo Analytics che è parte integrante della piattaforma di formazione.
L’AUGMENTED REPLAY
Guardare te stesso dall’esterno è un superpotere!
Looking at yourself from the outside is a superpower!
Riesci a immaginare se potessi rivedere le conversazioni che hai avuto nella vita reale?
Da un punto di vista terzo e neutrale.
E se potessi avere la magia della realtà aumentata che ti aiuta a capire il significato che la controparte ha dato a ciò che volevi dire? E se potessi anche cogliere le loro reazioni imparziali?
E pensa se potessi leggere anche il significato nascosto del loro linguaggio del corpo.
E se potessi avere un commento per tutti i tuoi comportamenti e una raccomandazione su come migliorare ciascuno di essi?
Stiamo parlando della capacità di rivedere i nostri comportamenti in un ambiente protetto, in cui analizzare ogni singola frase del nostro dialogo, comprenderne l’impatto e ricevere una raccomandazione.
I manager devono allenarsi sulle conversazioni per diventare grandi leader.
Le conversazioni non sono solo il modo in cui trascorri l’80% del tuo tempo.
Ma soprattutto sono il modo di guidare, ispirare, supportare e ascoltare gli altri.
Si stima che il 90% delle conversazioni quotidiane sulla leadership appartenga a soli otto tipi:
– Allineamento/Aggiornamento
– Assegnare obiettivi
– Coach / Mentor
– Dare feedback sulla performance
– Delegare
– Motivare
– Offrire riconoscimento
– Supportare nella definizione delle priorità
Questo programma si concentra esattamente su queste conversazioni!
