Benvenuto a bordo dell’allenamento SkillGym per Adecco – dettagli

skillgymxadecco

Ecco tutti i dettagli per iniziare il tuo allenamento

Cosa fare, passo dopo passo:
1) Nei prossimi giorni riceverai un’email di attivazione da SkillGym con le istruzioni per accedere alla piattaforma.
2) Una volta effettuata la registrazione, ti verrà inviata una seconda e-mail con ulteriori informazioni su come utilizzare la piattaforma SkillGym e trasformarla in uno strumento prezioso per migliorare le tue competenze di comunicazione. Ti consigliamo di guardare i tutorial video che ti verranno proposti. Sono disponibili come prima cosa all’accesso dello strumento, per capire meglio come funziona il sistema. Lo stesso set di video è sempre disponibile nella sezione Help Centre.
3) Dopo queste due e-mail iniziali, il giorno successivo sarai coinvolto dalla piattaforma nella pianificazione di una conversazione virtuale, una sessione di digital role play, con uno dei personaggi dei quattro scenari disponibili. I quattro scenari si focalizzano su diverse conversazioni di leadership (negoziazione di un obiettivo, delega di un’attività, verifica delle priorità e feedback).
4) L’invito ti porterà ad un calendario online in cui puoi selezionare la tua data / ora preferita per programmare la sessione di digital role play. Il sistema registrerà le tue preferenze e ti invierà un invito sul tuo calendario e alcuni promemoria.
5) IMPORTANTE: durante tutto il periodo della sperimentazione la piattaforma ti manderà inviti per programmare delle conversazioni con tutti i personaggi. Il giorno successivo a quello nel quale avrai sostenuto una conversazione programmata, la piattaforma ti invierà un nuovo invito, fino al termine della sperimentazione. Oltre agli appuntamenti programmati, sei libero di accedere alla piattaforma in qualsiasi momento e testare tutti e quattro gli scenari disponibili sopra menzionati. Questa sperimentazione ha, infatti, lo scopo di permetterti di testare la metodologia e la caratteristiche della piattaforma digitale. Ti ricordiamo che puoi accedere in qualsiasi momento alla piattaforma dalla pagina di login https://go.skillgym.com usando come credenziali la tua email e la password che hai impostato al primo accesso.
Esploriamo insieme SkillGym più in dettaglio.
Ok, ora che hai una panoramica generale su SkillGym e le sue finalità, è opportuno spendere qualche altro minuto insieme per saperne di più su come funziona lo strumento.
SkillGym è composto da quattro componenti principali. Esploriamoli uno per uno, iniziando dall’allenamento immersivo.
ALLENAMENTO IMMERSIVO E IN TEMPO REALE
Gli attori professionisti sono il segreto di una interazione davvero autentica.
È la parte più importante della ricetta, per stessa ammissione dei migliori formatori del mondo.
Sapevi che il nostro cervello non distingue tra realtà e finzione? E che le neuroscienze confermano che l’allenamento immersivo in tempo reale ti fa cambiare le tue abitudini e quindi i tuoi comportamenti quotidiani?
Grazie all’uso della intelligenza artificiale, l’interazione in questa palestra è particolarmente coinvolgente e autentica perché i personaggi sono “vivi” e reagiscono in modo naturale in base all’avanzamento della conversazione, come nella realtà.
SkillGym simula conversazioni di leadership reali ponendo l’utente al centro di una conversazione reale (ma simulata), in cui l’interlocutore ha un atteggiamento ben profilato su specifici tipi psicologici.
Gli obiettivi della conversazione sono impegnativi e i bisogni impliciti della controparte non sono facili da capire.
Ogni scelta del trainee comporta una svolta nel comportamento del personaggio che modula le sue risposte in base alla sua personalità e all’andamento della conversazione.
In questo modo, in meno di 20 minuti emergono comportamenti naturali che possono essere affrontati durante l’allenamento per imparare a gestire la complessità prima di affrontarla nella vita reale.
IL FEEDBACK EMOZIONALE
Ti piacerebbe origliare quello che gli altri dicono di te?
Nella vita, il privilegio che non abbiamo è sapere cosa pensano gli altri di noi dopo aver avuto una conversazione.

Quanto sarebbe bello origliare
per scoprire dove avremmo potuto fare di meglio e perché non è andata come pensavamo?
SkillGym ci offre questo privilegio …

Per 2 minuti, immediatamente dopo la conversazione e grazie all’intelligenza artificiale del Feedback emozionale, possiamo sentire parlare il nostro interlocutore di noi stessi.
E non in termini generali, ma con riferimenti precisi alla conversazione appena terminata.
Così possiamo capire esattamente cosa ha funzionato e cosa no nel nostro approccio.
Nessuno nella vita reale ha il coraggio di darci un feedback così crudo e chiaro. Ecco come l’intelligenza artificiale ci aiuta a migliorare e sviluppa esperienza reale.
È qualcosa che non può essere replicato con altre tecniche, in particolare con la frequenza richiesta per attivare comportamenti automatici basati sull’esperienza.
LE METRICHE
Ti piacerebbe misurare i tuoi comportamenti in modo obiettivo?
Immagina di essere in grado di:
1) Misurare l’efficacia del tuo comportamento;
2) Comprendere quanta consapevolezza di te stesso hai e cosa hai sovra o sotto stimato;
3) Comprendere in quali passaggi hai performato male;
4) Misurare la qualità delle competenze applicate durante la conversazione;
Tutto questo é fornito da SkillGym, grazie alla intelligenza artificiale, alla fine di ogni conversazione simulata.
L’AUGMENTED REPLAY
Guardare te stesso dall’esterno è un superpotere!
Riesci a immaginare se potessi rivedere le conversazioni che hai avuto nella vita reale?
Da un punto di vista terzo e neutrale.
E se potessi avere la magia della realtà aumentata che ti aiuta a capire il significato che la controparte ha dato a ciò che volevi dire?
E se potessi leggere anche il significato del loro linguaggio del corpo.
E se potessi avere un commento per tutti i tuoi comportamenti e una raccomandazione su come migliorare ciascuno di essi?
Stiamo parlando della capacità di rivedere i nostri comportamenti in un ambiente protetto, in cui analizzare ogni singola frase del nostro dialogo, comprenderne l’impatto e ricevere una raccomandazione.
I manager devono allenarsi nelle conversazioni per diventare grandi leader.
Le conversazioni non sono solo il modo in cui trascorri l’80% del tuo tempo, sono il modo di guidare, ispirare, supportare e ascoltare gli altri.
In questa sperimentazione ci focalizzeremo su 4 tra i principali tipi di conversazioni:
– Assegnare obiettivi
– Delegare
– Supportare nella definizione delle priorità
– Dare feedback sulla performance

Benvenuto a bordo dell’allenamento SkillGym per Adecco

skillgymxadecco

Allena le tue competenze di Leadership con SkillGym!

Ti diamo il benvenuto in questo percorso di allenamento con SkillGym!
SkillGym è un sistema avanzato di Digital Role Play per lo sviluppo attivo della leadership, dedicato all’allenamento nella gestione di conversazioni di business e leadership attraverso la pratica e la riflessione dell’impatto dei propri comportamenti. SkillGym utilizza Intelligenza Artificiale, Cinema Interattivo e Realtà Aumentata per offrire un’esperienza di allenamento autentica e immersiva.
Cosa devi aspettarti nel periodo di utilizzo?
Per consentirti di testare SkillGym, sarai iscritto a un piano di allenamento (Bootcamp) durante il quale sarai libero di giocare con i diversi scenari disponibili attraverso il tuo browser web.
Ti consigliamo vivamente di accedere alla piattaforma utilizzando il browser Chrome. In ogni caso, prima di iniziare, sentiti libero di dare un’occhiata ai requisiti di sistema di SkillGym per ottimizzare la tua esperienza.
In questo brevissimo video trovi una veloce spiegazione di cosa ti attende durante questo periodo di allenamento:

In questo secondo video, eccoti una panoramica della piattaforma SkillGym e delle sue caratteristiche:

Perfetto, ci siamo!
Non ti resta che iniziare il tuo allenamento.
Buon divertimento su SkillGym!

SkillGym Setup Tecnico

EN | IT | FR
Setup Tecnico SkillGym

Ti diamo il benvenuto nel mondo di SkillGym!
Qui sotto troverai una serie di punti che ti consigliamo di verificare con il tuo dipartimento IT per garantire la migliore esperienza di utilizzo possibile di SkillGym all’interno della tua rete aziendale:

  • Aggiungere all’elenco dei siti attendibili (white list) i seguenti domini e i relativi sottodomini:
    •  *.skillgym.biz
    •  *.skillgym.com
    •  *.cloudfront.net
  • Aggiungere all’elenco dei mittenti attendibili i seguenti indirizzi e-mail:
    • noreply@skillgym.com
    • support@skillgym.com
    • support@skillgym.biz
  • Verificare che i dispositivi utilizzati dai colleghi che si alleneranno con SkillGym soddisfino le specifiche tecniche indicate al seguente indirizzo: https://www.skillgym.com/tech-specs/
  • In caso di attivazione del servizio di caricamento utenti via FTP, individuare un utente amministratore a cui verrà dato accesso a una cartella SFTP dedicata (autenticazione tramite username e password) in cui caricare l’elenco aggiornato degli utilizzatori di SkillGym. I dettagli di accesso a questa cartella ti verranno comunicati dal team SkillGym prima del lancio del progetto.
Il nostro Team è a tua disposizione per qualsiasi dubbio o necessità di supporto.

SkillGym Technical Setup

EN | IT | FR
SkillGym Technical Setup
Welcome to the SkillGym world!
You will find below a list of topics which we suggest that you check with your IT department in order to guarantee the best possible user experience on SkillGym within your company’s network:
  • Add the following domains and the related subdomains to the authorized websites (whitelist):
    • *.skillgym.biz
    • *.skillgym.com
    • *.cloudfront.net
  • Add these email addresses to the list of authorized senders:
    • noreply@skillgym.com
    • support@skillgym.com
    • support@skillgym.biz
  • In the case of the Automatic User Upload service implementation, designate a user as the administrator who will be given access to a dedicated SFTP folder (login with username and password). The updated list of SkillGym users will be uploaded to this folder. The details to access this folder will be sent to the SkillGym team before the launch of the project.
Our team remains available for any doubt or assistance request.

Configuration technique de SkillGym

EN | IT | FR
 Configuration technique de SkillGym
Bienvenue dans l’univers SkillGym !
Vous trouverez ci-dessous une série d’éléments que nous vous recommandons de vérifier avec votre service IT afin de garantir la meilleure expérience d’utilisation possible de SkillGym au sein du réseau de votre entreprise :
  • Ajouter les domaines suivants à la liste des sites autorisés (liste blanche) :
    •  *.skillgym.biz
    •  *.skillgym.com
    •  *.cloudfront.net
  • Ajouter les adresses email suivantes à la liste des expéditeurs autorisés :
    • noreply@skillgym.com
    • support@skillgym.com
    • support@skillgym.biz
  • Vérifier que les appareils utilisés par les collaborateurs qui s’entraîneront sur SkillGym répondent aux recommandations techniques que vous trouverez à l’adresse suivante : https://www.skillgym.com/tech-specs/
  • Si vous souhaitez implémenter un service de téléchargement automatique des utilisateurs, vous devez désigner un utilisateur comme administrateur. L’équipe SkillGym lui fournira un accès à un dossier SFTP dédié (accès par identifiant et mot de passe) dans lequel sera téléchargée la liste mise à jour des utilisateurs de SkillGym. Les détails d’accès à ce dossier seront communiqués à l’équipe SkillGym avant le lancement du projet.
Notre équipe reste à votre disposition pour toute demande d’information ou d’assistance.

Benvenuto a bordo dell’allenamento SkillGym x Cassa Centrale – dettagli

x

Ecco tutti i dettagli per iniziare il tuo allenamento

Cosa fare, passo dopo passo:
1) Nei prossimi giorni riceverai un’email di attivazione da SkillGym con le istruzioni per accedere alla piattaforma.
2) Una volta effettuata la registrazione, ti verrà inviata una seconda e-mail con ulteriori informazioni su come utilizzare la piattaforma SkillGym e trasformarla in uno strumento prezioso per migliorare le tue competenze di comunicazione. Ti consigliamo di guardare i tutorial video che ti verranno proposti. Sono disponibili come prima cosa all’accesso dello strumento, per capire meglio come funziona il sistema. Lo stesso set di video è sempre disponibile nella sezione Help Centre.
3) Dopo queste due e-mail iniziali, il giorno successivo sarai coinvolto dalla piattaforma nella pianificazione di una conversazione virtuale, una sessione di digital role play, con uno dei personaggi dei quattro scenari disponibili. I quattro scenari si focalizzano su diverse conversazioni di leadership (negoziazione di un obiettivo, delega di un’attività, verifica delle priorità e feedback).
4) L’invito ti porterà ad un calendario online in cui puoi selezionare la tua data / ora preferita per programmare la sessione di digital role play. Il sistema registrerà le tue preferenze e ti invierà un invito sul tuo calendario e alcuni promemoria.
5) IMPORTANTE: durante tutto il periodo della sperimentazione la piattaforma ti manderà inviti per programmare delle conversazioni con tutti i personaggi. Il giorno successivo a quello nel quale avrai sostenuto una conversazione programmata, la piattaforma ti invierà un nuovo invito, fino al termine della sperimentazione. Oltre agli appuntamenti programmati, sei libero di accedere alla piattaforma in qualsiasi momento e testare tutti e quattro gli scenari disponibili sopra menzionati. Questa sperimentazione ha, infatti, lo scopo di permetterti di testare la metodologia e la caratteristiche della piattaforma digitale. Ti ricordiamo che puoi accedere in qualsiasi momento alla piattaforma dalla pagina di login https://go.skillgym.com usando come credenziali la tua email e la password che hai impostato al primo accesso.
Esploriamo insieme SkillGym più in dettaglio.
Ok, ora che hai una panoramica generale su SkillGym e le sue finalità, è opportuno spendere qualche altro minuto insieme per saperne di più su come funziona lo strumento.
SkillGym è composto da quattro componenti principali. Esploriamoli uno per uno, iniziando dall’allenamento immersivo.
ALLENAMENTO IMMERSIVO E IN TEMPO REALE
Gli attori professionisti sono il segreto di una interazione davvero autentica.
È la parte più importante della ricetta, per stessa ammissione dei migliori formatori del mondo.
Sapevi che il nostro cervello non distingue tra realtà e finzione? E che le neuroscienze confermano che l’allenamento immersivo in tempo reale ti fa cambiare le tue abitudini e quindi i tuoi comportamenti quotidiani?
Grazie all’uso della intelligenza artificiale, l’interazione in questa palestra è particolarmente coinvolgente e autentica perché i personaggi sono “vivi” e reagiscono in modo naturale in base all’avanzamento della conversazione, come nella realtà.
SkillGym simula conversazioni di leadership reali ponendo l’utente al centro di una conversazione reale (ma simulata), in cui l’interlocutore ha un atteggiamento ben profilato su specifici tipi psicologici.
Gli obiettivi della conversazione sono impegnativi e i bisogni impliciti della controparte non sono facili da capire.
Ogni scelta del trainee comporta una svolta nel comportamento del personaggio che modula le sue risposte in base alla sua personalità e all’andamento della conversazione.
In questo modo, in meno di 20 minuti emergono comportamenti naturali che possono essere affrontati durante l’allenamento per imparare a gestire la complessità prima di affrontarla nella vita reale.
IL FEEDBACK EMOZIONALE
Ti piacerebbe origliare quello che gli altri dicono di te?
Nella vita, il privilegio che non abbiamo è sapere cosa pensano gli altri di noi dopo aver avuto una conversazione.

Quanto sarebbe bello origliare
per scoprire dove avremmo potuto fare di meglio e perché non è andata come pensavamo?
SkillGym ci offre questo privilegio …

Per 2 minuti, immediatamente dopo la conversazione e grazie all’intelligenza artificiale del Feedback emozionale, possiamo sentire parlare il nostro interlocutore di noi stessi.
E non in termini generali, ma con riferimenti precisi alla conversazione appena terminata.
Così possiamo capire esattamente cosa ha funzionato e cosa no nel nostro approccio.
Nessuno nella vita reale ha il coraggio di darci un feedback così crudo e chiaro. Ecco come l’intelligenza artificiale ci aiuta a migliorare e sviluppa esperienza reale.
È qualcosa che non può essere replicato con altre tecniche, in particolare con la frequenza richiesta per attivare comportamenti automatici basati sull’esperienza.
LE METRICHE
Ti piacerebbe misurare i tuoi comportamenti in modo obiettivo?
Immagina di essere in grado di:
1) Misurare l’efficacia del tuo comportamento;
2) Comprendere quanta consapevolezza di te stesso hai e cosa hai sovra o sotto stimato;
3) Comprendere in quali passaggi hai performato male;
4) Misurare la qualità delle competenze applicate durante la conversazione;
Tutto questo é fornito da SkillGym, grazie alla intelligenza artificiale, alla fine di ogni conversazione simulata.
L’AUGMENTED REPLAY
Guardare te stesso dall’esterno è un superpotere!
Riesci a immaginare se potessi rivedere le conversazioni che hai avuto nella vita reale?
Da un punto di vista terzo e neutrale.
E se potessi avere la magia della realtà aumentata che ti aiuta a capire il significato che la controparte ha dato a ciò che volevi dire?
E se potessi leggere anche il significato del loro linguaggio del corpo.
E se potessi avere un commento per tutti i tuoi comportamenti e una raccomandazione su come migliorare ciascuno di essi?
Stiamo parlando della capacità di rivedere i nostri comportamenti in un ambiente protetto, in cui analizzare ogni singola frase del nostro dialogo, comprenderne l’impatto e ricevere una raccomandazione.
I manager devono allenarsi nelle conversazioni per diventare grandi leader.
Le conversazioni non sono solo il modo in cui trascorri l’80% del tuo tempo, sono il modo di guidare, ispirare, supportare e ascoltare gli altri.
In questa sperimentazione ci focalizzeremo su 4 tra i principali tipi di conversazioni:
– Assegnare obiettivi
– Delegare
– Supportare nella definizione delle priorità
– Dare feedback sulla performance

Benvenuto a bordo dell’allenamento SkillGym x Cassa Centrale

x

Allena le tue competenze di Leadership con SkillGym!

Ti diamo il benvenuto in questo percorso di allenamento con SkillGym!
SkillGym è un sistema avanzato di Digital Role Play per lo sviluppo attivo della leadership, dedicato all’allenamento nella gestione di conversazioni di business e leadership attraverso la pratica e la riflessione dell’impatto dei propri comportamenti. SkillGym utilizza Intelligenza Artificiale, Cinema Interattivo e Realtà Aumentata per offrire un’esperienza di allenamento autentica e immersiva.
Cosa devi aspettarti nel periodo di utilizzo?
Per consentirti di testare SkillGym, sarai iscritto a un piano di allenamento (Bootcamp) durante il quale sarai libero di giocare con i diversi scenari disponibili attraverso il tuo browser web.
Ti consigliamo vivamente di accedere alla piattaforma utilizzando il browser Chrome. In ogni caso, prima di iniziare, sentiti libero di dare un’occhiata ai requisiti di sistema di SkillGym per ottimizzare la tua esperienza.
In questo brevissimo video trovi una veloce spiegazione di cosa ti attende durante questo periodo di allenamento:

In questo secondo video, eccoti una panoramica della piattaforma SkillGym e delle sue caratteristiche:

Perfetto, ci siamo!
Non ti resta che iniziare il tuo allenamento.
Buon divertimento su SkillGym!

Press Release – August-31

ENG

PRESS RELEASE
SkillGym is releasing DE&I critical conversation scenarios

AUGUST 31, 2020 9:00 AM ET

The Digital Role Play platform SkillGym is releasing a set of new Critical Conversations scenarios focusing on Diversity, Equality and Inclusion matters. Those new libraries will provide the opportunity to practice top-down and peer-to-peer DE&I conversations.

Chiasso (TI, Switzerland) – The Swiss HRtech solution SkillGym has confirmed that two new libraries of its Digital Role Play Critical Conversations will be available in the next weeks during September 2020.

In the continuous effort to expand the set of Digital Role Play available to practice, SkillGym has accelerated the development process of the DE&I Top-down and Peer-to-peer scenarios to react to the global situation and the growing number of requests from clients. “We are proud to make our part in this movement to support a true awareness on Diversity, Inclusion and Equality topics and we have done a huge effort to anticipate by a couple of months the release of the first 8 DE&I Digital Role Play” has declared Andrea Laus – CEO of SkillGym.

SkillGym professional storytellers have turned eight common situations into authentic, engaging and life-like everyday business stories, bringing DE&I challenges into the actionable practice of critical conversations, delivered through the award-winning SkillGym methodology.
In particular, top-down conversations allow Managers to practice critical conversations with their reports on topic such as age, sexual orientation, race, and gender discrimination or prejudices. On the other side, peer-to-peer conversations allow anyone to practice on similar topics but in different situations where more informal conversations are happening between co-workers.

The aim is to improve people’s self-awareness, communication behaviors and the quality of their inclusive approach in the situations that anyone meets every day on the job.

This first release is just the beginning as SkillGym doesn’t want to stop after these 8 scenarios.
We collaborate on a daily basis with DE&I SME (subject matter experts) to build authentic and really effective conversations, feedbacks, and behavioral analytics able to unveil unconscious biases and help people face and manage their prejudices. Working with them we have been exposed to dozens of other great scenarios and we are now already planning further expansions of DE&I scenarios both in the same context and additional contexts (bottom-up, sales representative-customer, etc..)” declared Matteo Malatesta, Head of Business Design at SkillGym.

For information, please contact
Matteo Malatesta
+41 78 727 00 18
support@skillGym.com

Benvenuto a bordo dell’allenamento SkillGym x Coca-Cola HBC- dettagli

Ecco tutti i dettagli per iniziare il tuo allenamento

Cosa fare, passo dopo passo:
1) Nei prossimi giorni riceverai un’email di attivazione da SkillGym con le istruzioni per accedere alla piattaforma.
2) Una volta effettuata la registrazione, ti verrà inviata una seconda e-mail con ulteriori informazioni su come utilizzare la piattaforma SkillGym e trasformarla in uno strumento prezioso per migliorare le tue competenze di comunicazione. Ti consigliamo di guardare i tutorial video che ti verranno proposti. Sono disponibili come prima cosa all’accesso dello strumento, per capire meglio come funziona il sistema. Lo stesso set di video è sempre disponibile nella sezione Help Centre.
3) Dopo queste due e-mail iniziali, il giorno successivo sarai coinvolto dalla piattaforma nella pianificazione di una conversazione virtuale, una sessione di digital role play, con uno dei personaggi dei quattro scenari disponibili. I quattro scenari si focalizzano su diverse conversazioni di leadership (negoziazione di un obiettivo, delega di un’attività, verifica delle priorità e feedback).
4) L’invito ti porterà ad un calendario online in cui puoi selezionare la tua data / ora preferita per programmare la sessione di digital role play. Il sistema registrerà le tue preferenze e ti invierà un invito sul tuo calendario e alcuni promemoria.
5) IMPORTANTE: durante tutto il periodo della sperimentazione la piattaforma ti manderà inviti per programmare delle conversazioni con tutti i personaggi. Il giorno successivo a quello nel quale avrai sostenuto una conversazione programmata, la piattaforma ti invierà un nuovo invito, fino al termine della sperimentazione. Oltre agli appuntamenti programmati, sei libero di accedere alla piattaforma in qualsiasi momento e testare tutti e quattro gli scenari disponibili sopra menzionati. Questa sperimentazione ha, infatti, lo scopo di permetterti di testare la metodologia e la caratteristiche della piattaforma digitale. Ti ricordiamo che puoi accedere in qualsiasi momento alla piattaforma dalla pagina di login https://go.skillgym.com usando come credenziali la tua email e la password che hai impostato al primo accesso.
Esploriamo insieme SkillGym più in dettaglio.
Ok, ora che hai una panoramica generale su SkillGym e le sue finalità, è opportuno spendere qualche altro minuto insieme per saperne di più su come funziona lo strumento.
SkillGym è composto da quattro componenti principali. Esploriamoli uno per uno, iniziando dall’allenamento immersivo.
ALLENAMENTO IMMERSIVO E IN TEMPO REALE
Gli attori professionisti sono il segreto di una interazione davvero autentica.
È la parte più importante della ricetta, per stessa ammissione dei migliori formatori del mondo.
Sapevi che il nostro cervello non distingue tra realtà e finzione? E che le neuroscienze confermano che l’allenamento immersivo in tempo reale ti fa cambiare le tue abitudini e quindi i tuoi comportamenti quotidiani?
Grazie all’uso della intelligenza artificiale, l’interazione in questa palestra è particolarmente coinvolgente e autentica perché i personaggi sono “vivi” e reagiscono in modo naturale in base all’avanzamento della conversazione, come nella realtà.
SkillGym simula conversazioni di leadership reali ponendo l’utente al centro di una conversazione reale (ma simulata), in cui l’interlocutore ha un atteggiamento ben profilato su specifici tipi psicologici.
Gli obiettivi della conversazione sono impegnativi e i bisogni impliciti della controparte non sono facili da capire.
Ogni scelta del trainee comporta una svolta nel comportamento del personaggio che modula le sue risposte in base alla sua personalità e all’andamento della conversazione.
In questo modo, in meno di 20 minuti emergono comportamenti naturali che possono essere affrontati durante l’allenamento per imparare a gestire la complessità prima di affrontarla nella vita reale.
IL FEEDBACK EMOZIONALE
Ti piacerebbe origliare quello che gli altri dicono di te?
Nella vita, il privilegio che non abbiamo è sapere cosa pensano gli altri di noi dopo aver avuto una conversazione.

Quanto sarebbe bello origliare
per scoprire dove avremmo potuto fare di meglio e perché non è andata come pensavamo?
SkillGym ci offre questo privilegio …

Per 2 minuti, immediatamente dopo la conversazione e grazie all’intelligenza artificiale del Feedback emozionale, possiamo sentire parlare il nostro interlocutore di noi stessi.
E non in termini generali, ma con riferimenti precisi alla conversazione appena terminata.
Così possiamo capire esattamente cosa ha funzionato e cosa no nel nostro approccio.
Nessuno nella vita reale ha il coraggio di darci un feedback così crudo e chiaro. Ecco come l’intelligenza artificiale ci aiuta a migliorare e sviluppa esperienza reale.
È qualcosa che non può essere replicato con altre tecniche, in particolare con la frequenza richiesta per attivare comportamenti automatici basati sull’esperienza.
LE METRICHE
Ti piacerebbe misurare i tuoi comportamenti in modo obiettivo?
Immagina di essere in grado di:
1) Misurare l’efficacia del tuo comportamento;
2) Comprendere quanta consapevolezza di te stesso hai e cosa hai sovra o sotto stimato;
3) Comprendere in quali passaggi hai performato male;
4) Misurare la qualità delle competenze applicate durante la conversazione;
Tutto questo é fornito da SkillGym, grazie alla intelligenza artificiale, alla fine di ogni conversazione simulata.
L’AUGMENTED REPLAY
Guardare te stesso dall’esterno è un superpotere!
Riesci a immaginare se potessi rivedere le conversazioni che hai avuto nella vita reale?
Da un punto di vista terzo e neutrale.
E se potessi avere la magia della realtà aumentata che ti aiuta a capire il significato che la controparte ha dato a ciò che volevi dire?
E se potessi leggere anche il significato del loro linguaggio del corpo.
E se potessi avere un commento per tutti i tuoi comportamenti e una raccomandazione su come migliorare ciascuno di essi?
Stiamo parlando della capacità di rivedere i nostri comportamenti in un ambiente protetto, in cui analizzare ogni singola frase del nostro dialogo, comprenderne l’impatto e ricevere una raccomandazione.
I manager devono allenarsi nelle conversazioni per diventare grandi leader.
Le conversazioni non sono solo il modo in cui trascorri l’80% del tuo tempo, sono il modo di guidare, ispirare, supportare e ascoltare gli altri.
In questa sperimentazione ci focalizzeremo su 4 tra i principali tipi di conversazioni:
– Assegnare obiettivi
– Delegare
– Supportare nella definizione delle priorità
– Dare feedback sulla performance

Benvenuto a bordo dell’allenamento SkillGym x Coca-Cola HBC

Allena le tue competenze di Leadership con SkillGym!

Ti diamo il benvenuto in questo percorso di allenamento con SkillGym, che durerà dal 7 Settembre fino al 30 Novembre 2020.
SkillGym è un sistema avanzato di Digital Role Play per lo sviluppo attivo della leadership, dedicato all’allenamento nella gestione di conversazioni di business e leadership attraverso la pratica e la riflessione dell’impatto dei propri comportamenti. SkillGym utilizza Intelligenza Artificiale, Cinema Interattivo e Realtà Aumentata per offrire un’esperienza di allenamento autentica e immersiva.
Cosa devi aspettarti nel periodo di utilizzo?
Per consentirti di testare SkillGym, sarai iscritto a un piano di allenamento (Bootcamp) durante il quale sarai libero di giocare con i diversi scenari disponibili attraverso il tuo browser web.
Ti consigliamo vivamente di accedere alla piattaforma utilizzando il browser Chrome. In ogni caso, prima di iniziare, sentiti libero di dare un’occhiata ai requisiti di sistema di SkillGym per ottimizzare la tua esperienza.
In questo brevissimo video trovi una veloce spiegazione di cosa ti attende durante questo periodo di allenamento:

In questo secondo video, eccoti una panoramica della piattaforma SkillGym e delle sue caratteristiche:

Perfetto, ci siamo!
Non ti resta che iniziare il tuo allenamento.
Buon divertimento su SkillGym!